72219dc8-5cd1-46e7-b406-ec3a1b5b7314

fisiopiave9 © 2025

Curriculum vitae

Esperienza lavorativa

 

2022

 

Ospedale privato accreditato Nigrisoli, Collaborazione come fisioterapista libero professionista

 

2021 - 2024

 

Centro Hercolani Srl Bologna, Italia.

 

2020 - in corso

 

Poliambulatorio Calderara Centro San Petronio Srl, Calderara di Reno, BO, Italia.

 

Collaborazione come fisioterapista libero professionista

 

2019 - 2020

  • Presidio Ospedaliero Accreditato Santa Viola, Fisioterapista a contratto a tempo determinato per sostituzione ferie
  • Poliambulatorio Privato San Domenico Bologna, Collaborazione come fisioterapista libero professionista

 

Altre esperienze lavorative

 

2016 - 2019

 

Ristorante Accademia der Cacio e Pepe, ex Trattoria del volo a vela.

 

Ricoperto il ruolo di cameriera, con acquisizione di competenze di lavoro in

 

team, di relazione con il cliente, di gestione della sala e risoluzione rapida di

 

problemi.

 

2023 - 2024

 

Rieducazione Posturale Globale (RPG) – Souchard, AIRPG – Sede Bologna

 

2021-2022

 

Master in Osteopatia nelle Disfunzioni Neuro Muscolo-Scheletriche, Università degli Studi di Verona – UniVr in collaborazione con EOM, Mozzecane (Verona)

 

2020

  • Qualifica conseguita Cervicalgia e cervicobrachialgia, EdiAcademy, Milano. Docenti: Marco Primavera, Paolo Bizzarri, Mal di schiena e sciatalgia: come quando e perché. Diagnosi e cura della patologia degenerativa lombare. Corso FAD, www.ikosecm.it
  • Qualifica conseguita Il pavimento pelvico femminile. Dalla disfunzione alla riabilitazione: quali strategie ? Corso FAD, www.ikosecm.it

 

2020 – 2022

 

Manipolazione Fasciale di Stecco, Savignano sul Rubicone, Italia. Formazione Cooperativa Arcade. Docenti: Luca Ramilli, Alessandro Pedrelli.

 

2019

  • Fisioterapia 4.0 Presente e futuro in riabilitazione, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna. Comitato organizzativo Marco Cotti,Antonio Culcasi, Vincenzo Peccerillo, Debora Raffa, Enrico Venturini.
  • Kinesio taping assessments, fundamental concepts and techniques-international Kinesio University, prof. Ugo Cavina, Bologna.

 

Studi

 

2016-2019

 

Laurea triennale in fisioterapia con votazione 110/110 con lode, Università degli studi di Bologna, Scuola di Medicina e Chirurgia.

 

2011-2016

 

Diploma superiore scientifico con votazione di 88/100, Liceo scientifico statale Augusto Righi, Bologna,

 

Capacità e competenze personali

 

Prima lingua: italiano, altre lingue: inglese, capacità di lettura B2, capacità di scrittura B2, capacità di espressione orale B2; francese: capacità di lettura A2, capacità di scrittura A2, capacità di espressione orale A2

 

Capacità e competenze relazionali

 

I tirocini in diverse strutture e grazie al lavoro da cameriera, svolto per 4 anni durante gli studi, che mi ha permesso di acquisire sicurezza in me stessa e nel relazionarmi con gli altri. Ottime competenze di lavoro in team

 

Capacità e competenze tecniche

 

Buona padronanza degli strumenti del pacchetto Microsoft Office di produzione testi, presentazioni e foglio elettronico: Word, Power Point, Excell. Buona padronanza del sistema operativo Windows e discreta padronanza del sistema operativo MacOS/iOS.Ottima padronanza dell’utilizzo delle banche dati scientifiche PubMED, PEDro, The Cochrane Library.

Competenze professionali

 

Riabilitazione neuro-motoria, Riabilitazione post-chirurgia ortopedica, massaggio tradizionale, Terapia fisica, Bendaggio funzionale, Kinesio Taping, Manipolazione Fasciale

Silvia Demetri

fisiopiave9 © 2025