72219dc8-5cd1-46e7-b406-ec3a1b5b7314

fisiopiave9 © 2025

Rieducazione Posturale Globale

Silvia Demetri

 

Ho scelto di fare la fisioterapista perché trovo sia un lavoro appassionante, sempre stimolante e che ci permette di accompagnare le persone nel loro percorso verso la guarigione e il benessere fisico, comprendendo l'importanza del movimento e della salute del corpo.

 

Credo nella voglia costante di migliorarsi e nel lavoro in team con medici e professionisti, che si occupano della persona assistita, per offrire il migliore trattamento possibile.

 

Ho conseguito la laurea con lode all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, nel 2019. Successivamente ho seguito il corso di Manipolazione Fasciale- metodo Stecco, I e II livello. Ho proseguito la mia formazione con il master proposto dall'Università di Verona, in collaborazione con l' Escuela di Osteopatia di Madrid (EOM) "Osteopatia nei disturbi muscolo-scheletrici", concluso nel 2022. Ho scelto subito dopo di iniziare il corso base in Rieducazione Posturale Globale (RPG) secondo Souchard, proprio perché il concetto di globalità, che viene proposto sia in Osteopatia sia in RPG, è per me stata una chiave di svolta nella valutazione e nella proposta di trattamento della persona, integrando sempre le diverse conoscenze e metodiche apprese.

f29a903d-67e9-4d39-be36-16bfedd00319
605203.svg

fisiopiave9@gmail.com

92eed19b-9313-451a-a16f-3d031d0d86b1

Curriculum vitae

Approfondimenti sulla patologia del Rachide

100aaffa-6a54-4fad-9201-38813174d1ef
4a81b7a1-1f2d-4f4e-a724-fbba74ec743c
98dffb7b-9d9d-4113-902f-e1d495aa16fc

Cervicoartrosi

Ernia discale

Wiplash 

o "colpo di frusta"

Patologia degenerativa che colpisce il tratto cervicale con una progressiva e lenta erosione della cartilagine. Si presenta con deformità ipertrofiche vertebrali che restringono il canale midollare e i forami di coniugazione, con possibile compressione nervosa.

 

Con il termine ernia discale si indica la fuoriuscita di materiale del nucleo polposo del disco intervertebrale, causata dalla rottura delle fibre dell'anello fibroso, che formano la parete del disco. L' ernia discale può provocare l’irritazione di strutture nervose contenute nel canale spinale midollo o nel forame di coniugazione, a seconda della localizzazione, causa sintomi differenti:

 

• Sintomi in relazione al midollo spinale: nevralgia bilaterale con parestesia, formicolio, possibili disturbi motori periferici e/o centrali.

 

• Sintomi in relazione alla radice nervosa: nevralgia unilaterale con parestesia, formicolio, possibili disturbi motori periferici.

 

Durante un tamponamento stradale, evento che classicamente produce wiplash, la colonna cervicale subisce compressione e simultaneamente una forza dannosa in scivolamento: ciò può causare uno “strappo” nella parte anteriore della colonna vertebrale e un pinzamento delle faccette.

 

Il movimento rapido del collo può causare una serie di lesioni, molte delle quali non si vedono in RX o RMN. Il dolore delle faccette articolari infiammate viene trasmesso dal ramo intermedio del ramo dorsale. La stimolazione dei nervi faccettari spesso si traduce in dolore riferito. Le faccette coinvolte con maggior frequenza sono C2-C3 e C5-C6.

fisiopiave9 © 2025