72219dc8-5cd1-46e7-b406-ec3a1b5b7314

fisiopiave9 © 2025

Psicologia

a60ae9bb-82df-46d2-bd3a-32b07f7a70ec

Francesca Brazzi

La psicologia è un’importante branca della medicina che si occupa di salute mentale e nello specifico conoscere individuare e curare gli stati mentali e loro alterazioni. In questo senso, studiare i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti conosce ed inconsce, nonché i relativi funzionamenti, favorisce la conoscenza e comprensione del sé. Il trattamento delle funzioni psichiche in condizione di benessere o sofferenza psichica, dovute a dinamiche soggettive, relazionali e ambientali, è il primo passo verso la cura.

34536.svg

fisiopiave9@gmail.com

c7a9c56c-e89c-4299-ab9c-2e1ad4890497

Curriculum vitae

Approfondimenti

e5c1ba30-1925-4f23-b1b6-131b1276e876
8753b9d1-e59c-442c-9791-315f5e03d1c8
28063acc-a302-4026-b4d3-a5d65b639d40

Consulenze

Adulti

Giovani

Si effettuano incontri di consulenze psicologiche con l’obiettivo di orientare la persona verso una definizione e conoscenza dei propri bisogni. Attraverso una lettura medica integrata e una visione sistemica-relazionale, il paziente viene quindi accompagnato verso un percorso terapeutico che ha come obiettivo la cura di sé per ristabilire equilibrio nella propria vita.

Il servizio si rivolge agli adulti che presentano le seguenti problematiche e sintomi che rinforzano uno stato perenne di sofferenza psicologica:

  • problemi di tipo emotivo e relazionale nelle forme della disregolazione emotiva e dipendenze con focus sulle dinamiche di coppia e familiari;
  • problemi di tipo psicosomatico dovuti ad alterazioni dell’asse dello stress con ripercussioni ormonali, dermatologiche, sul ciclo sonno-veglia, e dolore cornico;
  • disturbi affettivi e comportamentali della sfera umorale e ansiogena;
  • crisi, difficoltà di gestione, relazione e comunicazione nella vita universitaria e/o lavorativa;
  • disturbi dell’adattamento e post traumatici dovuti ad eventi traumatici di natura medica e/o ambientali.

Un importante spazio è dato agli adolescenti e giovani adulti, in contesto protetto in cui possono sperimentare la conoscenza di sé e la costruzione di un’identità integrata e strutturata, nonché l’azione di atteggiamenti e comportamenti non a rischio, aiutando a sviluppare il processo di responsabilità, consapevolezza, autorealizzazione e auto validazione di chi si è e del proprio posto nel mondo.

 

Il trattamento è finalizzato ad un processo di cambiamento e una risoluzione delle proprie difficoltà psicologiche relative alla sfera del comportamento, delle emozioni provate, delle credenze o del proprio modo di pensare. Si consegue ad una migliore realizzazione di se stessi, delle proprie capacità e potenzialità, promuovendo strategie per accrescere il benessere e migliorare la qualità della vita; si fa esperienza di un aumento della conoscenza di sé e l'accettazione dei propri limiti; si prende in carico la cura del malessere psichico provato dalla persona riducendo i sintomi e lo sofferenza psicopatologica. L’obiettivo è arrivare a una conoscenza più profonda di sé e al cambiamento dei propri aspetti meno funzionali, che non permettono di stare bene con se stessi e con gli altri.

fisiopiave9 © 2025