72219dc8-5cd1-46e7-b406-ec3a1b5b7314

fisiopiave9 © 2025

Curriculum vitae

Francesca Brazzi

 

Studi

Pubblicazioni

Consulente

Settore Giuridico

Altro

Volontariato

 

2021 - 2023: SIPEM Emilia Romagna

2023: Master Psicotraumatologia, ITF Bologna

 

2021 - 2023: Master II livello PNEI e Neuroscienze Università Cattolica di Roma

 

Lingue2021: Scuola di Specializzazione Psicoterapia ITF - Istituto Terapia Familiare, Bologna

 

2020: Esame di Stato psicologia Università degli Studi di Parma

 

2020: Master I livello Psicologia dell'Emergenza LR Psicologia, Bologna

 

2016 - 2019: Laurea Magistrale in Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive

 

Università degli Studi di Parma, votazione 110/110

 

Relazione finale in Neuroscienze Sociali e del Neurosviluppo: Progetto MIUR Musica è Scuola, "Musica e scuola: gli effetti di una pratica educativa su capacità ritmico-dinamiche in bambini di età scolare"

 

Tirocinio post-laurea Fondazione Bambini e Autismo Onlus, Fidenza (PR); Ospedale psichiatrico adulti Villa Rosa (MO)

 

Tirocinio curriculare "Musica è Scuola". Somministrazione test attività cognitive di base bambini dell'età scolare 7-10 anni ed osservazione laboratori psicomotori di musica

 

2012 – 2015: Laurea triennale in Scienze e Tecniche del Comportamento e delle Relazioni Sociali

 

Università degli Studi di Bologna-Campus di Cesena, votazione 100/110

 

Relazione finale "Neurobiologia e Psicobiologia del trauma relazionale" in Psicologia Dinamica

 

2010: Diploma di Liceo Scientifico Liceo Augusto Righi PNI sperimentale, votazione 77/100

Certificazioni

Seminari ISS

 

2023: Neuroscienze e Adolescenza

 

2021: Curare i Curanti

 

2022: Corso base Protezione Civile

 

Operatrice Antiviolenza Associazione Mondo Donna Onlus Bologna

Seminari Istituto Terapia Familiare
2021: "Le risorse dell'abitare prima, durante il Covid-19 (...e il dopo?)"

"Intima-mente"

"Resto umano anche senza prenderti per mano"

2023: Neuroscienze del dolore, della rabbia e del respiro

“Leggi e normative Codice Rosso”


2020: Crisis Management: pronti ed efficaci nell'emergenza

 

SIES-Scuola Internazionale Etica e Sicurezza. Milano - L'Aquila

 

2019: Seminario Diagnosi e trattamento multidisciplinare della Narcolessia Bologna

 

XXIX Congresso Nazionale AIMS Genova

 

Seminari IFRA- Istituto Formazione e Ricerca avanzata Psicomotricità Bologna

 

2016: Corso biennale Primissima Infanzia IFRA, Bologna

 

2013 Bagnino di Salvataggio SNS

 

2000: Diploma di scuola di musica Sasso Marconi

Profilo

  • Psicologa iscritta all'ordine degli psicologi Emilia-Romagna sez. A.
  • Psicologa dell’emergenza.
  • Specializzata in Psicobiologia e Neuroscienze cognitive e sociali e in PNEI (Psico-neuro-endocrino-immunologia).
  • Psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione e specializzanda in psicotraumatologia.
  • Appassionata di sport e musica.


Competenze informatiche

Pacchetto Office e Libre Office: avanzato Sistemi operativi dekstop Windows e MacOS e mobile Android e iOS: avanzato

 

Competenze trasversali

  • Competenze relazionali ed ematiche
  • Leadership assertiva, Planning e Team building
  • Management e Problem solving

Lingue

Italiano - Madrelingua Inglese – Intermedio

2020: "Childhood Trauma Reflective Functioning and Problematic Mobile Phone Use among Male and Female Adolescents"

 

"Can a peer support the process of self- management in narcolepsy? A qualitative narrative analysis of a narcoleptic patient"

  • 2020 - 2023: Scuola Internazionale Etica & Sicurezza Milano - L'Aquila: progettazione e management progettiemergenza e benessere settore 'Con Cura'.
  • Referente e coordinatore di strutture CAS (Centri Accoglienza Speciale - primo settore Accoglienza)
  • 2021 - 2023: Associazione MondoDonna Onlus, Bologna: prima accoglienza civile, sanitaria e lavorativa per richiedenti asilo e protezione internazionale-speciale di uomini singoli, nuclei familiari e donne singole con bambini.
  • Tirocinante specializzanda in psicoterapia
  • AUSL Bologna U.O.Psicologia e Psichiatria Età evolutiva Ospedale Maggiore/ Centro il Faro-Roncati Sant'Isaia(in corso)
  • 2020 - 2022: Ausl Modena D.I.P Psicologia Clinica Castel Franco Emilia
  • Psicologa dell'emergenza SIPEM Emilia Romagna
  • Attivita' di Formazione in Psicologia dell'Emergenza presso PC e soccorsi città di Bologna e Ferrara;
  • 2022: Ugovizza, Friuli Venezia Giulia, Missione emergenza ucraina Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e SIPEM Emilia-Romagna;
  • 2023: Città di Faenza: alluvione
  • 2022: Psicologa emergenza Covid e Sorveglianza Sanitaria Progetto “We-Take-Care” YOOX NET-A-PORTER GROUP

 

Educatrice servizio domiciliare ed incontri protetti

 

Cooperativa Società Dolce, Bologna, (2020-2021)

 

2020 - 2021: Operatrice PRIS (Pronto Intervento Sociale) Bologna

Esperto di sorveglianza presso Tribunale di Sorveglianza di Bologna triennio 2023-2025.

 

Settore Sportivo

  • Istruttrice e tecnico educatore nuoto e settore disabilità fisica e cognitiva disabili
  • SPORTFFOUND; UISP; Associazione DLF; progetto EIDOS, Bologna, (2016-2020)
  • Organizzatrice Campionati Italiani Nuoto Paralimpico (2018) con Associazione DLF Bologna
  • Bagnino di salvamento Piscine SOGESE, Bologna
  • Istruttrice minivolley Società Atletico; Scuola Elementare Borgo Panigale (BO), (2014-2015)
  • 2016: Coordinatrice campo solare bambini età scolare Impianto sportivo Piccolo Paradiso, Marzabotto (BO)

Insegnante ginnastica dolce per anziani CSI Sasso Marconi (BO); Circolo Arcobaleno Pian di Setta (BO); Oratorio Il Mosaico, Casalecchio (BO)

2017 – 2019: Projet Creator

 

“Cervia Summer Camp”: progetto di inclusione ed integrazione sportive per bambini e adolescenti con disabilità fisica

 

2015 – 2017: “Conoscere le facce di internet”: progetto di promozione e prevenziaone al bullismo e cyberbullismo per alunni della scuola secondaria di secondo grado IC Borgonuovo (Sasso Marconi).

 

Operatrice eventi turistici Fondazione Zucchelli, Bologna

 

2012 – 2015: Barista Brasil Event; Piscine SOGESE

 

2012 – 2017:Animatrice turistica e lavoratrice stagione estiva

 

2012: Associazione Crescere Onlus

 

Padiglione 13 pediatria Ospedale S. Orsola, Bologna

fisiopiave9 © 2025